.

.

Categoria Ritratti

Rol, il grande veggente e la sua scrittura.

di Marisa Paschero Grandissima intensità vitale nella scrittura di Gustavo Rol, di cui vediamo alcuni saggi tratti dal libro “Rol, oltre il prodigio” di Maria Luisa Giordano.   Del famoso sensitivo torinese colpisce immediatamente il tratto angoloso, teso, incisivo, segnato… Continua a leggere →

Napoleone: la scrittura dell’Imperatore dei Francesi e l’archetipo del Fuoco

di Marisa Paschero “La morte non è niente, ma vivere sconfitti e privi di gloria  è morire un po’ per giorno.” La scrittura di Napoleone è forse una delle più conosciute e amate dai grafologi. Per il ricercatore o l’appassionato… Continua a leggere →

Il gioco dei quattro elementi nella scrittura di un grande Astrologo: FEDERICO CAPONE.

In base ai dati da lui stesso indicati il grande Astrologo era nato il 25 dicembre 1923 alle 5 del mattino , quindi sotto il segno del Capricorno con  l’Ascendente a 0° del Sagittario. Nel suo tema natale è presente… Continua a leggere →

LA SCRITTURA-ACQUA DI ROBERTO ASSAGIOLI

Il “profeta dalla saggezza sorridente” aveva una particolarissima scrittura governata dall’Elemento ACQUA, perfettamente in linea con la sua grande capacità introspettiva e la sua disponibilità all’ascolto.  Ogni Elemento rappresenta un tipo differente di “energia” che agisce dentro di noi :… Continua a leggere →

OMAGGIO A GALILEO GALILEI

” Ancora oggi si può vedere nella cattedrale di Pisa la lampada che accese la prima scintilla di luce in uno dei più grandi geni che siano mai vissuti. In quel lontano giorno del 1581 qualcuno aveva tirato da parte… Continua a leggere →

Coco Chanel alla luce della GRAFOLOGIA PLANETARIA: sul libro di Paola Giovetti “Una donna chiamata Coco” Lindau Ed., Torino, 2021

COCO CHANEL alla luce della GRAFOLOGIA PLANETARIA. La scrittura di Coco Chanel, affermata, intensa, estremamente energica e vitale, è l’espressione stessa del temperamento bilioso : “temperamento motore” per eccellenza, governato dall’Elemento Fuoco. La forma angolosa delle lettere, l’inclinazione destrorsa, la… Continua a leggere →

© 2023 . — Powered by WordPress

Tema di Anders NorenTorna su ↑