COCO CHANEL alla luce della GRAFOLOGIA PLANETARIA. La scrittura di Coco Chanel, affermata, intensa, estremamente energica e vitale, è l’espressione stessa del temperamento bilioso : “temperamento motore” per eccellenza, governato dall’Elemento Fuoco. La forma angolosa delle lettere, l’inclinazione destrorsa, la… Continua a leggere →
di Marisa Paschero L’archetipo della Persona è forse uno dei più interessanti della Psicologia Analitica: con il termine usato per indicare la maschera indossata dagli attori del teatro classico Jung ha rappresentato una sorta di “involucro dell’Io”, il ruolo che… Continua a leggere →
di Marisa Paschero Nel suo lavoro sui tipi psicologici Jung definì l’Intuizione “funzione irrazionale”, perché, come la sua antagonista Sensazione, non si esprime per mezzo di un giudizio. Infatti l’Intuizione equivale alla comprensione istintiva: è la percezione che nasce dall’inconscio,… Continua a leggere →
di Marisa Paschero Tratto da:
di Marisa Paschero
di Marisa Paschero “Guardami dall’alto e vedrai in me un pazzo Guardami dal basso e vedrai in me un dio. Guardami dritto negli occhi e vedrai te stesso.” Charles Manson Purtroppo la follia omicida non si delinea chiaramente nella scrittura… Continua a leggere →
di Claudia Carucci su “LA STAMPA”, 12 Maggio 2018 DOVETE SAPERE CHE ….. Dietro uno “scarabocchio” tutti i segreti della psiche umana: un libro ci insegna a decifrarli! Claudia Carucci Della vostra fidanzata ancora non riuscite a capire certi lati… Continua a leggere →
Anoressia e bulimia : polarità opposte dei disturbi del comportamento alimentare, entrambe simboli di disagio psicologico e di autodistruttività, realtà attuali e sempre più diffuse. La prima è caratterizzata dal rifiuto volontario del cibo, in una sorta di illusorio ed… Continua a leggere →
I testi di Grafologia non concedono solitamente molto spazio all’analisi dei numeri. Gli studiosi che se ne sono occupati sono partiti dal presupposto che, essendo i numeri la rappresentazione simbolica di valori materiali, la loro diversa costruzione grafica riveli le… Continua a leggere →
Il grande grafologo svizzero Max PULVER diceva che i paraffi, ossia tutti quei gesti accessori che spesso notiamo nelle firme (ghirigori, sottolineature, spirali, lacci, tratti avvolgenti o svolazzanti), “sono tanti quante sono le menti che li escogitano”. Si può affermare… Continua a leggere →
© 2025 . — Powered by WordPress
Tema di Anders Noren — Torna su ↑